Custom Event Setup

×

Click on the elements you want to track as custom events. Selected elements will appear in the list below.

Selected Elements (0)

    Il mio cestino (0)

    Spedizione gratuita a partire da 69€

    69€ rimanente

    Spedizione gratuita
    French Mush compléments alimentaires à base d'extraits de champignons médicinaux biologiques fabriqués en France - icone sac
    Tote bag in omaggio

    Il tuo carrello è vuoto, scopri i nostri funghi

    pagamento sicuro

    American Express
    Apple Pay
    Cartes Bancaires
    Mastercard
    PayPal
    Shop Pay
    Visa
    le rôle clé du Reishi dans l’équilibre hormonal féminin

    Cortisolo, estrogeno, progesterone: il ruolo chiave del Reishi nell'equilibrio ormonale femminile

    L'equilibrio ormonale è un pilastro essenziale della salute e del benessere femminile. Tuttavia, molte donne affrontano fluttuazioni ormonali che possono influenzare la loro energia, il loro umore, il loro sonno, la loro libido e molti altri aspetti della loro vita. Tra le soluzioni naturali per sostenere questo delicato equilibrio, il Reishi, un fungo medicinale utilizzato da secoli in Asia, si distingue per le sue impressionanti proprietà.

    Qui, esploreremo con French Mush il ruolo chiave del Reishi nell'equilibrio ormonale femminile, in particolare per quanto riguarda il cortisolo, l'estrogeno e il progesterone. Scopriremo anche come questo fungo possa aiutare a ridurre lo stress, a sostenere una produzione ormonale sana e ad attenuare i sintomi legati agli squilibri ormonali.

    Qual è il ruolo degli ormoni nella salute femminile?

    Gli ormoni svolgono un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere delle donne. Regolano molti processi biologici essenziali. Tra questi, il cortisolo, l'estrogeno e il progesterone occupano una posizione centrale nell'equilibrio ormonale femminile. Influenzano sia il ciclo mestruale, la fertilità che la gestione dello stress.

    Il cortisolo: l’ormone dello stress e il suo impatto sull’equilibrio ormonale

    Il cortisolo, spesso soprannominato "l’ormone dello stress", è prodotto dalle ghiandole surrenali in risposta a situazioni stressanti. Sebbene sia essenziale per aiutarci ad affrontare le sfide quotidiane, un eccesso di cortisolo può disturbare l’equilibrio ormonale globale.

    Infatti, livelli cronicamente elevati di cortisolo possono interferire con la produzione di estrogeno e progesterone. Ciò provoca irregolarità mestruali, una diminuzione della fertilità e un aggravamento dei sintomi legati alla sindrome premestruale o alla menopausa.

    L’estrogeno e il progesterone: ormoni chiave per il ciclo mestruale e la fertilità

    L’estrogeno e il progesterone sono i due principali ormoni sessuali femminili che orchestrano il ciclo mestruale. L’estrogeno è responsabile della crescita della mucosa uterina durante la prima metà del ciclo, mentre il progesterone, prodotto dopo l’ovulazione, prepara l’utero a una possibile gravidanza. Questi ormoni svolgono anche un ruolo determinante nella regolazione dell’umore, dell’energia e della densità ossea.

    Quando questi ormoni sono sbilanciati — che sia a causa dello stress, di uno stile di vita inadeguato o di cambiamenti naturali come la menopausa — ciò può comportare diversi sintomi, come :

    • cicli irregolari,
    • dolori mestruali,
    • vampate di calore,
    • calo della libido.

    Mantenere un equilibrio armonioso tra questi ormoni è quindi essenziale per preservare una salute femminile ottimale.

    Il Reishi: un fungo al servizio dell'equilibrio ormonale

    Il fungo reishi (Ganoderma lucidum) è un fungo medicinale molto utilizzato da millenni in Asia per le sue molteplici virtù terapeutiche. È infatti classificato tra gli adattogeni, cioè tra le sostanze naturali capaci di aiutare l'organismo ad adattarsi allo stress e a ritrovare un equilibrio ottimale.

    Agendo come un modulatore del sistema nervoso, favorisce il rilassamento, migliora la qualità del sonno e rafforza la resistenza allo stress. Questa azione contribuisce a mantenere livelli di cortisolo sani e evita così le perturbazioni nella produzione di altre ormoni essenziali.

    Inoltre, il Reishi ha un impatto benefico sull'equilibrio tra estrogeni e progesterone. Grazie alle sue proprietà adattogene e regolatrici, il Reishi offre un supporto naturale per una salute ormonale femminile armoniosa in tutte le fasi della vita.

    Come integrare il Reishi nella vita quotidiana?

    Da French Mush, il Reishi, questo prezioso alleato dell'equilibrio ormonale, si presenta a voi in diverse forme per adattarsi alle vostre preferenze. Avete la scelta tra il reishi in polvere o in reishi in capsule.

    Per la polvere, mescolate 1 a 2 grammi (circa un cucchiaino) in una bevanda calda (meno di 60°C), un frullato o una ricetta. Per le capsule, prendete 2 a 3 capsule al giorno con acqua, idealmente la sera per favorire un buon sonno.

    I nostri prodotti a base di Reishi sono coltivati in Francia secondo le norme biologiche ed estratti tramite ultrasuoni, garantendo un'efficacia ottimale. Che sia per favorire il rilassamento, sostenere i cicli mestruali o accompagnare la menopausa, i nostri estratti si adattano alle vostre esigenze specifiche.

    Fonti :

    Medicina Erboristica: Aspetti Biomolecolari e Clinici – Capitolo 9, Ganoderma lucidum (Lingzhi o Reishi)
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK92757/

    Micoterapia per la Menopausa
    https://www.menopausenaturalsolutions.com/blog/mycotherapy-for-menopause

    Torniamo al blog