La natura ci offre numerosi tesori per garantire il nostro benessere. Tra queste preziose risorse, i funghi funzionali si distinguono per le loro virtù eccezionali. Questi alleati naturali suscitano un interesse crescente per i loro benefici sulla pelle, le articolazioni e l'immunità. Ma come agiscono realmente? E come possono sostenere la nostra produzione naturale di collagene? Da French Mush, vi sveliamo tutto!
Che cos'è il collagene?
Il collagene è una proteina strutturale presente naturalmente nel corpo umano. È responsabile della coesione, dell’elasticità e della rigenerazione dei tessuti. Si trova principalmente nella pelle, nelle ossa, nelle cartilagini, nei tendini e nei legamenti.
Costituito da lunghe catene di amminoacidi come la glicina e la prolina (vedi punto lessico qui sotto), forma fibre robuste che garantiscono la resistenza e la flessibilità dei tessuti.
⚠️ Punto lessico
Gli amminoacidi sono molecole indispensabili per la costruzione dei muscoli, degli enzimi, degli ormoni e dei tessuti. Queste molecole intervengono anche nella riparazione cellulare, nella sintesi dei neurotrasmettitori e nel metabolismo energetico.
La glicina è un amminoacido che partecipa al recupero muscolare, alla rigenerazione dei tessuti cutanei e connettivi, così come alla produzione di collagene.
La prolina è un amminoacido, precursore del collagene, essenziale per l'elasticità delle articolazioni, dei tendini e dei tessuti muscolari. Favorisce la cicatrizzazione e contribuisce alla salute cardiovascolare.
Quali sono i benefici del collagene per l'organismo?
Il collagene svolge un ruolo chiave nel mantenimento della salute e della struttura del nostro corpo. Ma quali sono i suoi veri impatti sul nostro benessere?
Salute della pelle
Il collagene è uno dei componenti principali della pelle, responsabile della sua elasticità, della sua fermezza e della sua idratazione. Con l'età, la sua produzione diminuisce, il che porta a rughe, una perdita di tonicità e secchezza cutanea.
I lavori di Roseane B de Miranda & al mostrano, ad esempio, che un apporto di collagene idrolizzato migliora l'idratazione, riduce le rughe e aumenta l'elasticità della pelle dopo soli 90 giorni. Così, può essere nostro alleato per rallentare i segni dell'invecchiamento.
Supporto delle articolazioni
Nelle articolazioni, il collagene agisce come un ammortizzatore proteggendo la cartilagine. Riduce i dolori legati all'artrosi e migliora la mobilità. Gli integratori di collagene stimolano la rigenerazione della cartilagine e riducono l'infiammazione, offrendo un sollievo significativo alle persone che soffrono di rigidità articolare.
Rafforzamento delle ossa
Il collagene è essenziale per mantenere la densità e la resistenza delle ossa. Con l'età, il declino del collagene può portare a una certa fragilità ossea. Secondo i lavori di Daniel König & al, gli apporti di collagene aumentano la densità minerale ossea e riducono il rischio di osteoporosi (malattia ossea caratterizzata da una diminuzione della densità e della qualità delle ossa) nelle donne in menopausa.
Altri benefici
Il collagene contribuisce anche alla salute muscolare aumentando la massa muscolare quando è associato a un allenamento fisico. Gioca anche un ruolo nel mantenimento della salute cardiovascolare rafforzando le pareti delle arterie e riducendone la rigidità. Infine, favorisce la cicatrizzazione delle ferite grazie al suo ruolo nella rigenerazione dei tessuti.
Quali sono i funghi che stimolano la produzione di collagene?
Il fungo Shiitake (Lentinula edodes) e il Chaga (Inonotus obliquus), due pilastri della gamma French Mush, svolgono un ruolo essenziale nella stimolazione della produzione naturale di collagene.
Le Shiitake, ricco di lentinano e eritadenina, agisce in profondità per sostenere la salute cutanea. I suoi polisaccaridi (carboidrati complessi che svolgono un ruolo importante nell'apporto di energia e nel supporto del sistema immunitario) specifici stimolano i fibroblasti, cellule responsabili della sintesi del collagene. Proteggono la pelle dai danni ossidativi causati dai raggi UV o dall'inquinamento.
Parallelamente, il fungo Chaga, soprannominato « re degli antiossidanti », contiene melanine naturali e superossido dismutasi (SOD). Questi neutralizzano i radicali liberi, responsabili della degradazione del collagene.
Inoltre, è importante precisare che questi funghi medicinali agiscono in sinergia per creare un ambiente favorevole alla rigenerazione dei tessuti. Lo Shiitake migliora la microcircolazione sanguigna, mentre il Chaga rafforza la resistenza delle fibre collagene grazie alla sua azione antinfiammatoria.
French Mush, il tuo benessere è la nostra priorità
Chez French Mush, disponiamo di diversi prodotti a base di funghi funzionali che si distinguono per i loro benefici per la salute. Tra questi, la nostra gamma di funghi chaga si rivela particolarmente efficace per stimolare direttamente la produzione di collagene.
Questi prodotti offrono una biodisponibilità eccezionale grazie al nostro metodo di estrazione a ultrasuoni. Contribuiscono anche al miglioramento dell'elasticità e della compattezza della vostra pelle, riducendo al contempo i segni visibili dell'invecchiamento come le rughe e il rilassamento cutaneo.
Inoltre, certificati bio e vegani, i nostri prodotti a base di funghi medicinali si integrano facilmente in una routine quotidiana per preservare la giovinezza della pelle e ottimizzare il tuo benessere generale. Le capsule di Chaga sono quindi una scelta imprescindibile per chiunque cerchi soluzioni naturali ed efficaci.
Fonti :
Effetti dell'integrazione di collagene idrolizzato sull'invecchiamento cutaneo: una revisione sistematica e meta-analisi
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33742704/
Peptidi Specifici di Collagene Migliorano la Densità Minerale Ossea e i Marcatori Ossei nelle Donne in Postmenopausa—Uno Studio Randomizzato Controllato