Custom Event Setup

×

Click on the elements you want to track as custom events. Selected elements will appear in the list below.

Selected Elements (0)

    Il mio cestino (0)

    Spedizione gratuita a partire da 69€

    69€ rimanente

    Spedizione gratuita

    Il tuo carrello è vuoto, scopri i nostri funghi

    pagamento sicuro

    American Express
    Apple Pay
    Cartes Bancaires
    Mastercard
    PayPal
    Shop Pay
    Visa
    Champignons médicinaux vs hallucinogènes : Découvrons leurs distinctions et la législation Française

    Funghi medicinali vs allucinogeni: Scopriamo le loro distinzioni e la legislazione francese

    I funghi hanno sempre occupato un posto importante nella storia dell'uomo, sia per le loro proprietà nutrizionali che per quelle medicinali e, in alcuni casi, per i loro effetti allucinogeni. In questo articolo esploreremo le differenze tra funghi medicinali e allucinogeni, nonché la legislazione in vigore in Francia in materia di funghi medicinali.

     

     

    Cos'è un fungo allucinogeno?

     

    I funghi allucinogeni, noti anche come funghi psichedelici, contengono principalmente una sostanza chiamata psilocibina, che provoca effetti allucinogeni nell'individuo che li consuma. Il più famoso tra questi è senza dubbio lo Psilocybe cubensis, comunemente chiamato il “fungo magico”.

     

    La storia dei funghi allucinogeni risale a migliaia di anni fa. Le prove archeologiche suggeriscono che questi funghi venivano usati in rituali religiosi e spirituali in diverse culture, inclusa la Mesoamerica.

     

    Tuttavia, l’utilizzo di questi funghi non è privo di rischi. Gli effetti collaterali possono variare da persona a persona, ma generalmente includono allucinazioni visive e uditive, cambiamenti nella percezione del tempo e dello spazio e, talvolta, effetti psicologici negativi come ansia e paranoia.

     

     

    Cos'è un fungo medicinale?

    All’estremità opposta dello spettro abbiamo i funghi medicinali. Queste sono varietà di funghi note per i loro benefici per la salute. Tra i più conosciuti ci sono Shiitake, Reishi, Cordyceps e Lion's Mane.

     

    I funghi medicinali hanno una lunga storia di utilizzo, soprattutto in Asia. In Cina e Giappone, ad esempio, vengono utilizzati da migliaia di anni per rafforzare il sistema immunitario, migliorare la digestione e persino combattere il cancro.

     

    Questi funghi contengono una moltitudine di composti bioattivi, come polisaccaridi, terpeni e fenoli, responsabili delle loro proprietà benefiche. A differenza dei funghi allucinogeni, i funghi medicinali non hanno effetti psicoattivi e sono generalmente considerati sicuri da consumare.

     

     

    Legislazione vigente in Francia per i funghi medicinali

     

    In Francia, i funghi medicinali sono considerati integratori alimentari e sono quindi soggetti alla normativa applicabile a questi prodotti. Ciò significa che devono essere sicuri da consumare e qualsiasi indicazione sulla salute deve essere supportata da prove scientifiche. È importante notare che la vendita di funghi allucinogeni, compresi quelli contenenti psilocibina, è severamente vietata in Francia.

     

     

    Conclusione

     

    In conclusione, nonostante i funghi medicinali e allucinogeni appartengano entrambi al regno dei Funghi, i loro usi ed effetti sul corpo umano sono molto diversi. Mentre i funghi allucinogeni sono noti per le loro proprietà psicoattive e sono rigorosamente regolamentati, i funghi medicinali sono noti per i loro benefici per la salute e sono ampiamente accettati come integratori alimentari. È essenziale comprendere queste differenze e rispettare la legislazione in vigore quando si utilizzano questi funghi.

     

    Per saperne di più sui benefici dei funghi medicinali, non esitate a sfogliare la nostra gamma di prodotti a base di funghi su FrenchMush e saperne di più su queste meraviglie naturali.

    Torniamo al blog