Il mio carrello (0)

Spedizione gratuita a partire da 69€

69€ rimanente

Spedizione gratuita

Il tuo carrello è vuoto, scopri i nostri funghi

pagamento sicuro

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Mastercard
PayPal
Shop Pay
Visa

Esplora i funghi funzionali: alleati preziosi per una salute intestinale ottimale

La salute intestinale gioca un ruolo centrale nel nostro benessere globale.

Numerose ricerche hanno dimostrato che l'equilibrio della nostra flora intestinale (chiamata microbiota) influisce direttamente sulle nostre difese immunitarie, sulla digestione e persino sul nostro umore.

Oggi, gli esperti di nutrizione sono sempre più interessati ai funghi funzionali per il loro eccezionale valore nutritivo e le loro innumerevoli virtù sulla salute intestinale.

French Mush vi offre una panoramica dei benefici apportati da questi funghi e come integrarli nella vostra alimentazione.

L'incredibile diversità dei funghi funzionali

Il termine "fungo funzionale" comprende diverse specie di funghi commestibili, riconosciute per le loro proprietà medicinali e nutritive da millenni.

Tra le varietà più popolari figurano:

  • Reishi (Ganoderma lucidum), chiamato anche "fungo dell'immortalità"
  • Chaga (Inonotus obliquus), considerato un potente antiossidante
  • Cordyceps (Cordyceps militaris), noto per i suoi effetti energizzanti
  • Lion's Mane (Hericium erinaceus), rinomato per i suoi benefici sulla memoria e la concentrazione

Questi funghi sono ricchi di fibre, proteine, vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali.

Contengono anche composti bioattivi unici come i beta-glucani o i triterpeni che conferiscono loro proprietà salutari eccezionali.

Il ruolo cruciale dei funghi funzionali sulla salute intestinale

Stimolazione della flora intestinale

I funghi funzionali hanno un'influenza positiva sul nostro microbiota grazie ai composti prebiotici che contengono.

Queste fibre alimentari fermentescibili servono da nutrimento per i nostri batteri intestinali buoni e ne favoriscono la proliferazione nel sistema digestivo.

Potere antinfiammatorio e antiossidante

Grazie ai loro potenti effetti antinfiammatori e antiossidanti, i funghi funzionali possono contribuire a ridurre l'infiammazione a livello intestinale e a rafforzare la barriera epiteliale.

Quest'ultima ha il ruolo di proteggere il nostro organismo dagli agenti patogeni e dalle sostanze tossiche.

Il Chaga, ad esempio, è molto ricco di antiossidanti, il che conferisce a questo fungo un'azione protettiva sull'intestino.

Prevenzione delle infezioni

Alcuni studi hanno mostrato che i funghi funzionali possiedono un potere antibatterico e antifungino grazie ai composti bioattivi che contengono.

È stato dimostrato, in particolare, che lo shiitake inibisce la crescita di alcuni batteri patogeni come E. coli o Salmonella.

I beta-glucani sono anche noti per stimolare l'attività delle cellule immunitarie (macrofagi, linfociti T) presenti a livello delle mucose intestinali, permettendo così di prevenire eventuali infezioni.

Come integrare i funghi funzionali nella tua alimentazione?

Esistono diversi modi per consumare questi funghi e beneficiare dei loro effetti positivi sulla salute intestinale:

  • Freschi: puoi incorporarli nelle tue ricette abituali (insalate, zuppe, omelette, ecc.) avendo cura di cuocerli bene per facilitarne la digestione.
  • Essiccati: puoi reidratarli immergendoli in acqua calda e poi aggiungerli ai tuoi piatti preferiti.
  • In polvere: esistono integratori alimentari presso French Mush sotto forma di polvere da integrare nei tuoi frullati, yogurt o bevande calde.
  • In capsule: facili da integrare nella tua routine, questo formato è pratico per costituire una cura ogni giorno. Trovali anche direttamente sul nostro sito.

È importante scegliere prodotti di qualità, provenienti da fonti affidabili e controllate, per garantirne la sicurezza e l'efficacia come da French Mush.

Non esitate a contattarci se avete bisogno di consigli in base ai vostri obiettivi.

Precauzioni e controindicazioni

Anche se i funghi funzionali offrono molti benefici per la salute intestinale, devono essere prese alcune precauzioni:

  • Rispettate i dosaggi indicati sui prodotti, soprattutto in caso di consumo sotto forma di estratti liquidi o integratori alimentari in polvere.
  • Verificate con un professionista della salute se potete consumare questi funghi in caso di malattia autoimmune, trattamento farmacologico, gravidanza o allattamento.
  • Evitate di raccogliere da soli i funghi selvatici se non avete l'esperienza necessaria, poiché alcuni possono essere tossici.

I funghi funzionali sono davvero impressionanti per la diversità delle loro proprietà salutari, in particolare sull'equilibrio del nostro microbiota.

Allora perché non provarli per dare una spinta alla vostra salute intestinale e migliorare il vostro benessere globale?

Scoprite i nostri quattro funghi: il Chaga, il Reishi, il Cordyceps, e il Lion’s Mane per dare una spinta alla vostra salute e migliorare il vostro benessere globale su French Mush.

 

Fonti :

Effetti immuno-fisiologici della polvere di fungo reishi nella dieta come fonte di beta-glucano su Rohu, Labeo rohita sfidato con Aeromonas veronii

Tutul Kumar Saha,1 Mariom,1 Tanvir Rahman,2 Mohammad Moniruzzaman,3 Taesun Min, 4 e Zakir Hossain 1

Informazioni sull'autore Note dell'articolo Informazioni su copyright e licenza Dichiarazione di non responsabilità PMC

 

Potenziali effetti antidepressivi di un integratore alimentare dal complesso di chlorella e fungo criniera di leone nei topi SAMP8 anziani

Ming-Yu Chou, Jou-Hsuan Ho, Mao-Jung Huang, Ying-Ju Chen, Mei-Due Yang, Liang-Hung Lin, Ching-Hsin Chi, Chin-Hsi Yeh, Tsui-Ying Tsao, Jian-Kai Tzeng, Rachel Jui-cheng Hsu, Ping-Hsiu Huang, Wen-Chien Lu, Po-Hsien Li, Ming-Fu Wang

Fungo Chaga: un super-fungo con innumerevoli sfaccettature e potenziale inesplorato

Eric Fordjour, 1 ,* Charles F. Manful, 2 Rabia Javed, 2 Lakshman W. Galagedara, 2 Chad W. Cuss, 2 Mumtaz Cheema, 2 e Raymond Thomas 1

 

Cordyceps spp.: Una revisione sul suo potenziale immunostimolante e altre potenzialità biologiche

Gitishree Das, Han-Seung Shin, Gerardo Leyva-Gómez, María L. Del Prado-Audelo, Hernán Cortes, Yengkhom Disco Singh, Manasa Kumar Panda, Abhay Prakash Mishra, Manisha Nigam, Sarla Saklani, Praveen Kumar Chaturi, Miquel Martorell, Natália Cruz-Martins, Vineet Sharma, Neha Garg, Rohit Sharma, Jayanta Kumar Patra

 

Potenziale anti-cancro dei funghi commestibili/medicinali nel cancro al seno

Marzia Bruna Gariboldi, Emanuela Marras, Nicole Ferrario, Veronica Vivona, Pamela Prini, Francesca Vignati, Gianpaolo Perletti

Aumentare la produzione di composti bioattivi nei funghi medicinali: una prospettiva omica

Nooshin Arshadi, Hoda Nouri, Hamid Moghimi