Il shiitake, questo fungo di origine asiatica ormai apprezzato in tutto il mondo, non conquista solo per il suo sapore raffinato. Suscita anche un vivo interesse scientifico per i suoi benefici sulla salute, in particolare sul piano cardiovascolare. Al centro delle sue proprietà straordinarie si trovano i lentinani, polisaccaridi specifici che conferiscono allo shiitake un'azione unica sul metabolismo del colesterolo e la protezione dei vasi sanguigni.
In un'epoca in cui le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità nel mondo, diventa essenziale esplorare soluzioni naturali capaci di sostenere l'equilibrio lipidico e di ridurre i rischi associati. A tal fine, da French Mush, vi proponiamo di scoprire come lo shiitake, grazie alla ricchezza dei suoi lentinani, possa contribuire alla modulazione del colesterolo e alla preservazione della salute cardiovascolare.
Shiitake e lentinani: un tesoro nutrizionale e immunitario
Il shiitake, fungo emblematico dell'Asia, affascina tanto per il suo sapore delizioso quanto per le sue virtù nutrizionali e medicinali. Ricco di vitamine (D, B2, B3, B5, B6), minerali (rame, selenio, zinco, magnesio), fibre e proteine, fornisce all'organismo nutrienti essenziali. Questi ultimi sono fondamentali per il buon funzionamento del sistema immunitario, la protezione contro lo stress ossidativo e il mantenimento dell'energia. La sua presenza nelle tradizioni culinarie e medicinali giapponesi e cinesi testimonia i suoi benefici riconosciuti da lungo tempo.
Ma il fungo shiitake deve anche la sua fama ai suoi polisaccaridi specifici (macromolecole appartenenti alla famiglia dei carboidrati, formate dalla concatenazione di numerosi zuccheri semplici o osidi, collegati da legami osidici), i lentinani (sotto). Allo stesso modo, questi beta-glucani (sotto) unici esercitano potenti effetti immunomodulatori: stimolano l'attività dei macrofagi (sotto), al fine di rafforzare la difesa dell'organismo.
I lentinani possiedono anche proprietà antiossidanti e contribuiscono a limitare l'infiammazione grazie al supporto della salute cellulare. Questa sinergia tra ricchezza nutrizionale e lentinani rende lo shiitake un prezioso alleato naturale per la prevenzione e il supporto della salute cardiovascolare, immunitaria e globale.
⚠️ Punto lessico
I lentinani sono polisaccaridi specifici isolati dallo shiitake (Lentinula edodes), appartenenti alla categoria dei beta-glucani. Formati da catene di glucosio, presentano effetti immunostimolanti e antineoplastici.
I macrofagi sono cellule immunitarie appartenenti ai globuli bianchi, incaricate di ingerire e distruggere gli agenti patogeni, le cellule morte e i detriti cellulari
I beta-glucani sono polisaccaridi composti da D-glucosio legati da legami beta. È importante sottolineare che i beta-glucani specifici del shiitake presentano proprietà immunomodulanti e hanno anche la capacità di ridurre il colesterolo nel sangue.
Cosa sapere sul colesterolo?
Il colesterolo è una sostanza grassa essenziale per l'organismo, coinvolta nella formazione delle membrane cellulari, nella sintesi degli ormoni e nella produzione di vitamina D. Esistono due principali tipi di colesterolo.
Le LDL (lipoproteine a bassa densità), spesso chiamato "colesterolo cattivo", trasporta il colesterolo dal fegato alle cellule e può accumularsi nelle arterie. Per quanto riguarda l'HDL (lipoproteine ad alta densità), o "colesterolo buono", riporta l'eccesso di colesterolo al fegato per la sua eliminazione.
Uno squilibrio, con un LDL troppo alto o un HDL troppo basso, aumenta il rischio di aterosclerosi, attacchi di cuore e ictus. Pertanto, il controllo del colesterolo rappresenta una questione fondamentale per la salute cardiovascolare.
Dal colesterolo alle arterie: i molteplici benefici del shiitake per il cuore
Il shiitake agisce sul colesterolo attraverso diversi meccanismi. In realtà, una volta consumati, i beta-glucani contenuti nel shiitake, tra cui i lentinani, formano un gel viscoso nell'intestino che intrappola il colesterolo alimentare e gli acidi biliari. Ciò inibisce la loro assorbimento e favorisce la loro escrezione per via fecale.
Parallelamente, l'eritadenina, un altro composto presente nel shiitake, altera la metilazione dei fosfolipidi epatici (vedi sotto) e modifica la struttura delle membrane cellulari del fegato. Ciò riduce così la biosintesi del colesterolo. Queste azioni combinate contribuiscono a una diminuzione del colesterolo totale e a un miglioramento del rapporto LDL/HDL.
⚠️ Punto lessico
La metilazione è un processo biochimico che consiste nell'aggiungere un gruppo metile (–CH₃) a una molecola, spesso al DNA o a certe proteine.
I fosfolipidi epatici sono lipidi complessi prodotti o utilizzati dal fegato. Svolgono infatti un ruolo essenziale nella struttura delle membrane cellulari e nel metabolismo dei grassi, incluso il colesterolo.
Oltre a modulare il colesterolo, il shiitake influenza altri marcatori di rischio cardiovascolare. Riduce la rigidità arteriosa e migliora la funzione endoteliale, essenziale per un flusso sanguigno sano. Le sue proprietà antiossidanti, grazie al selenio e alla vitamina C, proteggono i vasi sanguigni dallo stress ossidativo e dall'infiammazione, riducendo così il rischio di formazione di placche aterosclerotiche.
Inoltre, le lentinane limitano la produzione di citochine pro-infiammatorie (molecole prodotte dal sistema immunitario che favoriscono l'infiammazione per difendere l'organismo da infezioni o lesioni). Questo rallenta la progressione dell'aterosclerosi. Questi effetti complessivi rendono lo shiitake un supporto naturale per ridurre i rischi cardiovascolari e preservare la salute del cuore.
⚠️ Punto lessico
La funzione endoteliale è la capacità delle cellule che rivestono l'interno dei vasi sanguigni (l'endotelio) di regolare la dilatazione dei vasi, il flusso sanguigno, l'infiammazione e la coagulazione. Una buona funzione endoteliale è essenziale per la salute cardiovascolare.
Le citochine pro-infiammatorie sono molecole prodotte dal sistema immunitario che favoriscono l'infiammazione per difendere l'organismo da infezioni o lesioni.
French Mush: Il shiitake, un support naturale per la tua salute cardiovascolare
Chez French Mush, siamo profondamente impegnati per il vostro benessere, e la salute cardiovascolare occupa un posto centrale nelle nostre preoccupazioni. Ecco perché mettiamo a vostra disposizione shiitake di alta qualità.
Hai la possibilità di scegliere il nostro Complesso 5 funghi o il pacchetto Vitalità & Energia, in polvere facile da integrare nelle tue preparazioni culinarie o in capsule, pratico per un'assunzione quotidiana semplificata. Entrambi i prodotti contengono shiitake, e la fusione di questo fungo con altri adattogeni ti permetterà di beneficiare dell'effetto sinergia.
Inoltre, noto per i suoi composti bioattivi, in particolare i lentinani, lo shiitake:
● partecipa attivamente alla modulazione del colesterolo,
● favorisce una migliore circolazione sanguigna e
● protegge le tue arterie grazie alle sue preziose proprietà antiossidanti.
Provenienti da coltivazioni biologiche e trattati con il metodo di estrazione a ultrasuoni (che permette di conservarne i principi attivi), i nostri prodotti sono progettati per offrirti un supporto naturale ed efficace. Adottare il shiitake French Mush significa fare un passo in più verso un cuore in perfetta salute.
Fonti :
Le diete contenenti funghi Shiitake riducono i lipidi sierici e la capacità antiossidante lipofila nel siero nei ratti
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5118771/
Effetto del fungo shiitake [Lentinula edodes (Berk.) Pegler] sulle prestazioni di deposizione, qualità delle uova, composizione degli acidi grassi e concentrazione di colesterolo nelle uova delle galline ovaiole
https://academicjournals.org/article/article1380540131_Hwang%20et%20al%20%2021.pdf